Se una donna è prossima al matrimonio non può essere licenziata in nome della tutela della famiglia. Lo dice la Cassazione che ricorda come per le lavoratrici con contratto regolare ci sia un periodo di "garanzia" dalle pubblicazioni delle future nozze a un anno per la data della celebrazione del matrimonio
Il Comune invita a contenere le spese. Proteste dei cittadini. L'assessore: "Riguarda solo chi non ha preferenze su una giornata precisa"
Dato record per il 2010, con grandi differenze tra l'Ovest e l'Est del Paese. Ma in Francia sono addirittura il 53%, mentre in Italia si arriva al 24%

La cantante e Reg Traviss si sarebbero fidanzati ufficialmente alcune settimane prima della morte della diva inglese. Il padre: "Non era mai stata tanto felice"
Cenerentole al contrario, al dodicesimo tocco Kitty e Cheryle hanno ottenuto che il sindaco della loro città di Buffalo sulle cascate del Nigara le dichiarasse «moglie e moglie». A quell'ora infatti è entrata in vigore la legge voluta dal governatore Andrew Cuomo, figlio di Mario e genero di Bob Kennedy, che consente le unioni tra persone dello stesso sesso
Anche da noi proliferano agenzie e consulenti all'americana, che si occupano della ricostruzione psicologica, della reintroduzione in società e del controllo delle spese. In Italia, secondo l'Istat, ormai tre matrimoni su dieci fanno in frantumi

Avrebbero trascorso la luna di miele in due diversi hotel. Il gossip sul patto: un erede e poi il divorzio. Per tutti lei ormai è la "principessa triste"

Colpo di scena nella cittadina della costiera Amalfitana. Il ministro doveva sposarsi domenica pomeriggio per evitare le contestazioni ha anticipato la funzione. Testimone di Brunetta, che è convolato a nozze con Tommasa "Titti" Giovannoni, il ministro Sacconi
Tam tam in rete, i precari si stanno organizzando per rovinare il matrimonio del ministro che dirà sì domani in una località della costiera amalfitana. Questa è l'Italia migliore?
Il tempio valdese di Milano era affollato come non mai per lo storico "matrimonio gay" tra Ciro Lanza e Guido Scelsi. È la prima volta in una chiesa valdese, anche se nel nostro paese l’unione non ha valore legale