
La presidente della Camera a Milano: "L’Italia ha accolto 58 mila migranti, cioè solo 0,1 per cento della popolazione"

A quasi un anno dalla scomparsa della storica firma de il Giornale, a Lugano il "suo" Istituto di Studi Mediterranei indice un convegno per ricordarlo

I leader Ue osservano un minuto di silenzio per gli immigrati morti nel Mare Mediterraneo

Imponenti le operazioni di soccorso scattate dopo la tragedia nel mar Mediterraneo

La pianificazione dell'operazione elaborata dagli stati maggiori. Ma non c'è un piano per contrastare i rischi interni. Sostieni il reportage

Le navi nel mirino del Califfato. Le compagnie di crociera: “Siamo in contatto quotidiano con le autorità locali e internazionali”

Un rapporto dell'Onu fa il punto sull'anno in corso. 207.000 persone hanno attraversato il mare da gennaio, il triplo rispetto al 2011

Ha chiesto di lottare contro la sfiducia e ricordare le radici religiose contro l'estremismo. E sul Mediterraneo: "Non diventi un grande cimitero"

L'Ue: "Preoccupati per la situazione nel Mediterraneo". Ma il vertice in Lussemburgo si conclude con un nulla di fatto

Nel cuore della “Perla Nera del Mediterraneo”, tre fratelli decidono di recuperare la tradizione familiare della coltivazione del cappero, uno dei doni più celebri dei terreni vulcanici dell’isola
