Le navi nel mirino del Califfato. Le compagnie di crociera: “Siamo in contatto quotidiano con le autorità locali e internazionali”
Le navi nel mirino del Califfato. Le compagnie di crociera: “Siamo in contatto quotidiano con le autorità locali e internazionali”
Un rapporto dell'Onu fa il punto sull'anno in corso. 207.000 persone hanno attraversato il mare da gennaio, il triplo rispetto al 2011
Ha chiesto di lottare contro la sfiducia e ricordare le radici religiose contro l'estremismo. E sul Mediterraneo: "Non diventi un grande cimitero"
L'Ue: "Preoccupati per la situazione nel Mediterraneo". Ma il vertice in Lussemburgo si conclude con un nulla di fatto
Il presidente del Consiglio ricorda il dramma di Lampedusa e promette: "Metteremo in campo tre volte navi attuali e aerei per un Mediterraneo più sicuro". Ma nel governo non c'è identità di vedute sulla legge Bossi-Fini che regola l'immigrazione
Mentre la diplomazia cerca un accordo, le navi da guerra si muovono. Numerose le presenze russe e statunitensi. Voci segnalano anche i cinesi
Due "oggetti balistici" compaiono nei radar di Mosca. Tel Aviv prima smentisce, poi fa dietrofront: test dei sistemi di difesa con gli Stati Uniti
Il rapporto del Consiglio d'Europa sulla morte di 63 migranti avvenuta nel Mediterraneo nel marzo scorso ha ravvisato errori compiuti dalle navi della Nato, dalla guardia costiera europea e dai paesi che hanno partecipato alla guerra in Libia
Un avveniristico progetto dell'Università di RomaTre scelto per partecipare al «Solar Decathlon», gara ideata dal Dipartimento Usa dell'Energia. «Med in Italy» produce sei volte l'energia che consuma e si monta in una settimana senza rinunciare allo «style of life»
Due navi da guerra iraniane, la fregata "Alvand" e la nave d’appoggio "Kharg", hanno attraversato il canale di Suez e sono entrate nel Mediterraneo