Due vertici a Palazzo Chigi, la preoccupazione e la mini-apertura sul Meccanismo di stabilità in attesa della riunione dei ministri Ue

Due vertici a Palazzo Chigi, la preoccupazione e la mini-apertura sul Meccanismo di stabilità in attesa della riunione dei ministri Ue
La premier evoca la "maggioranza compatta" ma le tensioni degli ultimi giorni pesano. A Palazzo Chigi diffidenza verso alcuni alleati. Oggi Meloni a Bruxelles, i nodi Sgarbi e Mes
Le comunicazioni della premier sul Consiglio Ue: "Il Patto deve sostenere la crescita, ratifica del Mes non in agenda"
Il "do ut des" del viceministro: ok al salva-Stati se passa la proposta italiana di escludere gli investimenti dal deficit
Il presidente dell'Eurogruppo Donohoe: "La ratifica è importante per tutta l'area euro". E Gentiloni insiste: "Occorrono politiche restrittive". Risolta la partita Bce, Cipollone nel direttivo al posto di Panetta, che va a Bankitalia
Giorgetti deciso a non accelerare la ratifica del salva-Stati in nome della flessibilità
L'appuntamento, ancora non confermato ma comunque già in agenda, è per lunedì 28 agosto. Quando il primo Consiglio dei ministri post-vacanze formalizzerà la fine della pausa estiva e la ripresa dell'attività politica (anche se per Camera e Senato se ne riparlerà la settimana successiva)
Cassa integrazione e smart working approdano sul tavolo del governo
La Germania insiste per una stretta sul debito L'Italia, per ora, non vincola il sì all'ok sul Mes
Maggioranza compatta: "Prima trattiamo su patto di stabilità, Unione bancaria e transizione energetica"