Sarà una manovra di bilancio difficile per il governo ma il ministro Giorgetti rassicura: "Intervenire a favore dei redditi medio bassi e per promuovere la crescita"

Sarà una manovra di bilancio difficile per il governo ma il ministro Giorgetti rassicura: "Intervenire a favore dei redditi medio bassi e per promuovere la crescita"
Il ministro chiarisce il perimetro di applicazione della tassa sugli extra profitti delle banche e Piazza Affari riparte: sugli scudi proprio i titoli finanziari dopo le sofferenze di ieri
Il ministro ha spiegato che, nel dl approvato il 10 gennaio, esiste un passaggio che consente la riduzione delle accise in caso di aumenti dei prezzi
La possibile nomina del leghista Giancarlo Giorgetti al Ministero dell'Economia e delle Finanze nel nascituro governo di centrodestra ha scatenato una serie di critiche da più parti che spesso hanno poco a che fare col dato politico o delle proposte concrete della coalizione di centrodestra e si insinuano su crinali differenti
La nostra è una democrazia timida. Di fronte alla scelta del ministro dell'Economia, la politica che ha vinto, inchioda la macchina sull'orlo del burrone
Rivera chiede un passo indietro a Bastianini. Occhi su Lovaglio, Massiah, Vandelli e Viola
Rottura del negoziato tra il Tesoro e il gruppo bancario. La Lega va all'attacco: "Mesi, anni, miliardi e posti di lavoro persi per colpa del Pd. Ora cosa propone Letta?"
Con una lunga missiva nella quale spiega le sue ragioni e si scusa con chi si è sentito offeso, Claudio Durigon ha rassegnato le sue dimissioni
Negli ultimi due anni, gli statali iscritti alla previdenza complementare non hanno ricevuto l'1% di Tfr aggiuntivo: i soldi sarebbero fermi sul contro del Tesoro, apparentemente al lavoro per trovare i dati necessari. Eppure, sono già in possesso dello stesso Tesoro
La poltrona del ministro dell'Economia traballa: i renziani lo hanno messo nel mirino e ora può essere sostituito. Ecco perché il Tesoro fa gola