Stop ai self check-in e all'identificazione a distanza per gli affitti brevi. Cosa cambia
Un esame abilitante con tre prove, un tesserino identificativo e sanzioni in caso di violazione: le guide turistiche italiane ora hanno un nuovo regolamento
Santanchè: "In soli 4 mesi, ha già dato una spinta alle vendite (+42% nella fascia tra 75 e 155 euro) portando benefici e ricadute economiche non solo nelle grandi città ma anche nelle località turistiche cosiddette minori"
Complessivamente sono 39 i porti che aderiscono al progetto “Wi-Fi by Italia.it”
Il ministero del Turismo ha stanziato più di 29 milioni di euro per promuovere il turismo lento e sostenibile
I giudizi espressi in merito a prodotti, viaggi e ristoranti possono causare diversi problemi agli esercenti
Introdotto un codice identificativo nazionale, adeguamenti di sicurezza e regime sanzionatorio: così è stato regolamentato il settore degli affitti brevi
Per il ministro Daniela Santanchè è un modo per porre l’accento su potenzialità e trasversalità di un comparto che rappresenta il 13% del Pil nazionale
Daniela Santanchè è volata a Tirana per incontrare il suo omologo albanese e avviare un tavolo di collaborazione per il turismo nei due Paesi
Daniela Santanchè in Albania per rafforzare i rapporti con il Paese balcaninco in ambito turistico