mobile

Marco Sabetta, direttore generale di Cosmit, spiega le strategie del Salone del Mobile per l'internazionalizzazione. Sempre più visitatori professionali da tutto il mondo in Fiera. Oltre 400 imprese italiane ai Saloni di Mosca 2013

Alberto Taliani
"I Saloni strumento a sostegno del made in Italy e dell'export"

Il vice presidente della Commisione Europea al Salone del Mobile: "Entro fine di giugno la Commissione adotterà una nuova strategia per il settore della trasformazione del legno con cui si affronterà anche il problema delle materie prime, della produzione dei mobili e della loro tracciabilità con una "carta d'identità" che darà trasparenza al consumatore e aiuterà anche nella lotta alla contraffazione

Alberto Taliani
Tajani: "Una carta europea per i mobili"

La settecentesca cascina all'angolo con via Muratori riconquistata dalla cittadinanza ospita il quartier generale della kermesse firmata Esterni. Nel circuito Porta Romana Design, arriva un Posto a Milano, luogo d'incontro dedicato alla cultura del cibo, alla salvaguardia del patrimonio agricolo e dei suoi valori.

Marta Bravi
Il Public Design Festival si trasferisce in Cuccagna

Secondo la ricerca Gfk commissionata da Federlegno Arredo così cambia il comportamento degli italiani verso la casa dopo la crisi: sensibile alle tematiche ambientali e sociali, fedeli a internet il 19% dei consumatori. Il 17% osserva il consiglio di amici e parenti e valuta il rapporto qualità-prezzo

Redazione
Casa, un quinto dei clienti è giovane e attento all'ambiente

Questo, a detta di molti, sarà l'anno del mobile. In effetti la diffusione di dispositivi mobili come smartphone e tablet è in crescita esponenziale in tutto il mondo e in Italia

Mobile e Desk: il Web si dividerà?

In mostra alla galleria Wabi all'Isola l'abbigliamento dell'epoca, dagli accessori agli abiti. A completare l'allestimento pezzi di modernariato come le poltroncine laccate rosa cipria con imbottitura Prada, il divanetto in ciniglia blu di Artflex e valigie Samsonite.

Marta Bravi
Fuori Salone, in mostra il guardaroba anni Cinquanta

Nel quartiere Rubattino, a due passi dalla Tangenziale di Milano, nasce il primo camping cittadino. Esempio di arte votata al recupero urbanistico, il mega accampamento, il Public Camping vede la presenza di turisti da tutto il globo 

Redazione
Gmobile, la tribù del design sbarca al Salone
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica