morte

Un propulsore dell’ecumenismo e del dialogo con le altre religioni, a cominciare dall’ebraismo. Un grande biblista e un uomo dalla profonda cultura, autore di molti libri e scritti, capace però di parlare alle folle

Redazione
Martini, il biblista che parlava alla gente

Quindici anni dopo la sua morte, Lady Diana rimane nel cuore della gente. La "principessa del popolo" morì a 36 anni il 31 agosto del 1997, in un incidente d’auto a Parigi

Redazione
15 anni senza Lady Diana

Nel 1969 guidò la missione di allunaggio Apollo 11 e fu il primo essere umano a camminare sulla Luna: "E' un piccolo passo per l'uomo, ma è un grande passo per l'umanità". E' morto a 82 anni, da poco aveva subito un intervento al cuore

Sergio Rame
Addio a Neil Armstrong, il primo uomo sulla Luna
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica