morte

Non sempre la morte è la fine del viaggio terreno. Anzi, può essere l’inizio di una nuova storia, a volte epica, altre tragica, o grottesca. Come dimostrano le peripezie dei cadaveri di tanti uomini illustri raccontate dallo storico Omar Lopez Mato in “Viaggi postumi” (Odoya). Guarda la videorecensione

Luigi Mascheroni
Come è difficile vivere, dopo morti

Un uomo e una donna sono stati brutalmente ammazzati a colpi di arma da fuoco in via Muratori. Il killer avrebbe sparato almeno cinque colpi all’indirizzo delle vittime: l'uomo, un imprenditore incensurato di 43 anni, è morto sul colpo. La donna, dominicana di 21 anni, è morta poche ore dopo al Policlinico. La bimba, che sembra fosse in braccia alla donna, ha riportato un trauma facciale e si trova alla clinica De Marchi. Si tratterebbe di un regolamento di conti

Luca Romano
Sparatoria a Milano: due morti in centro

Un propulsore dell’ecumenismo e del dialogo con le altre religioni, a cominciare dall’ebraismo. Un grande biblista e un uomo dalla profonda cultura, autore di molti libri e scritti, capace però di parlare alle folle

Redazione
Martini, il biblista che parlava alla gente

Quindici anni dopo la sua morte, Lady Diana rimane nel cuore della gente. La "principessa del popolo" morì a 36 anni il 31 agosto del 1997, in un incidente d’auto a Parigi

Redazione
15 anni senza Lady Diana

Nel 1969 guidò la missione di allunaggio Apollo 11 e fu il primo essere umano a camminare sulla Luna: "E' un piccolo passo per l'uomo, ma è un grande passo per l'umanità". E' morto a 82 anni, da poco aveva subito un intervento al cuore

Sergio Rame
Addio a Neil Armstrong, il primo uomo sulla Luna
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica