Gli studi di Greenpeace e quelli delle università di Parigi e della South Carolina. E i dati ufficiali di Ucraina, Russia e Bielorussia che parlano di 200mila morti solo fino al 2004. Gli effetti delle radiazioni di Chernobyl sulla salute sono ancora tutti da scrivere
Maxi manifesti di 13 metri per 6 in cui compare in primo piano il volto di un malato terminale che chiede di "essere lasciato morire in pace". I Radicali, che appoggiano Pisapia alle elezioni, chiedono l'istituzione del testamento biologico. E' polemica. La Roccella: "Tracciare un confine netto"
Un commando talebano ha attaccato il ministero della Difesa di Kabul. Uno dei kamikaze sarebbe stato ucciso prima di farsi esplodere. L'obiettivo dell'attacco era quello di colpire il ministro della Difesa francese, Gerard Longuet, da ieri in visita nella capitale. Almeno una persona è morta ma il bilancio non è ufficiale. Altre fonti parlano di due kamikaze uccisi
Nella notte un gruppo di tifosi a volto coperto ha colpito con pietre e bastoni il pullman della Sampdoria di rientro dopo il ko subito con il Milan. Minacce di morte ai giocatori in caso di retrocessione
L'attentatore si è fatto saltare in aria davanti a una base militare afghano-internazionale nell'Afghanistan orientale. Quattro militari afgani e cinque dell'Isaf sono morti. I talebani hanno rivendicato l'attacco
La Corte di Assise di Torino ha riconosciuto l'omicidio volontario per i sette morti del rogo del 2007 alla Thyssenkrupp. L'amministratore delegato dell'azienda, Herald Espenhahn, condannato a 16 anni e mezzo di reclusione
Tragedia a Torri (Ventimiglia). Richiamato dalle urla del figlio aggredito da un gruppo di romeni, Walter Allavena (un idraulico di 53 anni) è intervenuto per sedare la rissa. I testimoni: "E' stato un pestaggio davvero selvaggio". Sono stati fermati quattro romeni con l'accusa di omicidio preterintenzionale
Ieri la polizia e gli agenti di sicurezza hanno disperso le manifestazioni pacifiche sparando con pallottole vere. Daraa è l'epicentro della contestazione contro il regime siriano. Altre due persone sono invece state uccise nel governatorato di Homs
Secondo giorno di ricerche al largo di Lampedusa: i dispersi sarebbero più di 250. Nel frattempo alla Camera scoppia la bagarre. Di Pietro e Franceschini si dissociano, poi il deputato si scusa: "Ho esagerato". Maroni: "Incidente chiuso, non sono permaloso"