morte

Il 27 giugno 2001 moriva a 76 anni per un tumore alla vescica uno dei più versatili attori americani, capace di passare con disinvoltura dal brillante al drammatico. Protagonista con Matthau di film di grande successo, vinse due premi Oscar nel 1956 come miglior attore non protagonista e nel 1974 come miglior attore

Enrico Silvestri
Dieci anni fa Jack Lemmon andò a ricomporre la «strana coppia» con l'amico Walter

Nato a Bogliasco, in provincia di Genova nel 1911, prese le «ali» nel 1933 e incominciò subito a macinare uno dopo l'altro numerosi primati al femminile. Nel 1935 portò a oltre 12 metri il record di altezza, fino ad allora detenuto dalla francese Hilsz. Negli anni '50 fu la prima italiana a completare il giro d'Europa

Enrico Silvestri
Cento anni fa nasceva Caterina Massone, prima donna con il brevetto di volo

Discepolo prediletto di Sigmund Freud dal 1906, lo studioso svizzero iniziò a contestare il maestro nel 1909 quando questi rifiuto di farsi analizzare. In seguito la rottura divenne totale anche sul piano teorico. Alla fine della vita si interessò di problemi paranormali e persino degli Ufo. Morì il 6 giugno 1961 a Zurigo

Enrico Silvestri
Cinquant'anni fa moriva Jung, allievo e poi avversario del padre della psicanalisi

Il cuore ha salvato un bambino in attesa dell’organo nel centro trapianti di Bergamo, il fegato è stato impiantato su un bimbo a Torino, i due reni, destinati a Roma, verranno trapiantati su due piccoli pazienti del Bambin Gesù. Il padre è indagato per omicidio colposo: l'aveva dimenticata sull'auto per 5 ore. La madre difende il compagno: "Non ha nessuna colpa, amava nostra figlia"

Redazione
Teramo, 4 bambini salvati dalla piccola Elena 
I genitori donano cuore, reni, fegato e polmoni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica