mostre

È giunta al via, al Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna Pescara, la mostra «Oltre il Futurismo, i Grandi Maestri del '900 Italiano», promossa dal Comune col contributo di Riziero Arte. Sono 54 le opere esposte, provenienti da collezioni pubbliche e private

Redazione
Mostre, a Pescara parte «Oltre il futurismo, i grandi del '900»

È la mostra delle Scuderie del Quirinale dedicata al genio di Caravaggio nel IV centenario della morte, la più vista del 2010 con 582.577 visitatori in meno quattro mesi. Insieme sul podio della top ten, la grande rassegna veneziana Mapping the studio. Artists from the Francois Pinault Collection.

Redazione
Mostre. stravincono Caravaggio e la collezione Francois Pinault

Fino al 5 febbraio l'esposizione «Angeli nudi», nata dalla fantasia creativa di Gianluigi Contesini, responsabile dell'azienda Arte Vetrina Roma, che da oltre mezzo secolo produce manichini per l'alta moda.

Anna Maria Greco
Angeli-manichini in mostra al Margutta RistorArte di Roma

Tre mostre di gioielli nel centro di Roma. Teschi, insetti e bottoni maschili nelle creazioni dark della rampolla Fendi, Delfina Delettrez. L'anello Gelato e quello Pashmina di Cristina Rotondaro. La collezione di Eleonora Mantini, in un party in rosso e nero con 250 invitati.

Anna Maria Greco
Natale prezioso:  formiche alla Dalì,   mistico Mantra e tentazioni di diamanti

ino al 16 gennaio 2011, CLAI porta in mostra al Museo Internazionale delle Ceramiche un'inedita collezione di terracotte del XVIII e XIX secolo

Redazione
In mostra a Faenza le opere d'arte di Natale

La Reggia torinese, capolavoro del barocco riaperto nel 2007 dopo un lungo abbandono, è già tra i cinque beni culturali più visitati d'Italia. E l'anno prossimo ospita tre grandi mostre dedicate all'identità delle capitali preunitarie, a 150 anni di moda e a Leonardo da Vinci

Andrea Cuomo
Venaria Reale, nel 2011 grandi eventi 
per i 150 anni dell'unità d'Italia

Mostre, esposizioni, dipinti e opere che per la prima volta vengono esposte in Italia: da oggi fino all'epifania Milano è tutto questo. Da Caravaggio a Dalì, da Tiziano a Leonardo. E altro ancora

Domenico Ferrara
Da Brera alla Triennale: le mostre a Milano

A Milano la Galleria Spazioinmostra ospita una personale dedica all’artista romano Cristiano Cascelli. Il Secolo Lungo è raccontato coi ritratti di chi ne è diventato icona. Fiorucci: "L'artista crea una quinta ideale che spinge ogni personaggio al di là della verosimiglianza fisica"

Andrea Indini
Il Novecento negli sguardi di uomini straordinari
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica