mostre

A Palazzo Reale i capolavori della pittura religiosa lombarda dai Borromeo all’800. Tra le tele, il rigore di San Carlo visto dal Cerano e l’Arcangelo Michele di Hayez

Redazione
Palazzo Reale, sfida 
moderna dell'arte sacra

Una settantina di opere raccontano l'evoluzione del maestro olandese. Ci sono voluti tre anni per realizzarla. La curatrice: "Non dipinse quello che vedeva ma ciò che il suo pubblico voleva vedere". Il ministro Bondi: "E' una mostra imperdibile"

Redazione
Van Gogh, evoluzione del genio 
Finalmente arriva al Vittoriano

Alle Scuderie del Quirinale il Capo dello Stato apre «1861- I pittori del Risorgimento», dove sono presenti due consolle multimediali per cogliere le sensazioni dei quadri di Cammarano e di Sciuti, nate per gli handicappati ma utili per tutti i visitatori

Anna Maria Greco
Due "quadri sensibili"alla mostra 
sul Risorgimento 
inaugurata da Napolitano

Nelle giornate europee del patrimonio, sono diverse le mostre che iniziano nel weekend. Tema preferito: l'Ottocento, dalla vita di Vittorio Emanuele II alla pittura di Canova e Modigliani, senza dimenticare il festival dedicato a Verdi

Clarissa Gigante
Da Canova a Verdi, l'800 in mostra

Munch, Dalì, il Bronzino e l'arte figurativa del '900, per un weekend all'insegna della pittura. E per gli amanti del ciclismo, la mostra su Fausto Coppi al Vittoriano

Clarissa Gigante
Dal Rinascimento fiorentino al cinema di Fellini
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica