mostre

Alle Scuderie del Quirinale il Capo dello Stato apre «1861- I pittori del Risorgimento», dove sono presenti due consolle multimediali per cogliere le sensazioni dei quadri di Cammarano e di Sciuti, nate per gli handicappati ma utili per tutti i visitatori

Anna Maria Greco
Due "quadri sensibili"alla mostra 
sul Risorgimento 
inaugurata da Napolitano

Nelle giornate europee del patrimonio, sono diverse le mostre che iniziano nel weekend. Tema preferito: l'Ottocento, dalla vita di Vittorio Emanuele II alla pittura di Canova e Modigliani, senza dimenticare il festival dedicato a Verdi

Clarissa Gigante
Da Canova a Verdi, l'800 in mostra

Munch, Dalì, il Bronzino e l'arte figurativa del '900, per un weekend all'insegna della pittura. E per gli amanti del ciclismo, la mostra su Fausto Coppi al Vittoriano

Clarissa Gigante
Dal Rinascimento fiorentino al cinema di Fellini

Nel fine settimana dedicato dall’Unione Europea ai beni culturali, siti d’arte aperti e presentazione dei nuovi restauri. L’inaugurazione degli itinerari archeologici attraverso luoghi, percorsi e monumenti della città imperiale

Valentina Terruzzi
Milano, scene (gratuite) da un patrimonio

Palazzo Barberini a Roma, Gabriele Basilico a Milano, Calvino a Siena e il Festivalfilosofia a Modena. Sono gli appuntamenti più importanti del fine settimana tra arte, filosofia e letteratura

Clarissa Gigante
Tutti gli appuntamenti 
tra arte e letteratura

Con oltre 2.500 copie vendute in una sola estate, il romanzo cult di Indini mette a nudo le trasgressive notti milanesi. Questa sera sarà presentato alla Galleria Spazioinmostra di Milano

Redazione
L'arte incontra la trasgressione di Unhappy hour 

Da Forlì a Firenze, passando per Milano e Parma, si apre una nuova stagione espositiva. Tanti gli appuntamenti culturali da non perdere: li abbiamo raccolti per voi

Clarissa Gigante
Dall'Egitto ai Pink Floyd 
le mostre del weekend
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica