musica

Dal 13 giugno al 24 luglio terza edizione di «10 giorni suonati», evento non solo musicale, ma anche letterario e gastronomico. Si comincia con i mitici Lynyrd Skynyrd, poi Incubus, Garbage, Ben Harper, Lenny Kravitz e altri big. Con una «chicca»: in mostra memorabilia da oltre 30 anni di concerti

Giacomo Susca
Dieci miti del rock-pop in piazza a Vigevano

Una dei motivi più celebri delle scandalose donnine dei cabaret parigini era in realtà il finale dell'opera «Orfeo all'Inferno». Ma il «Mozart dei Champs-Élysées» scrisse anche «Ginevra di Brabante» che eseguì in America nel 1876. Un violinista ne rubò un'aria e, spacciandola per sua, la fece diventare l'inno dei fanti di marina Stelle e Strisce

Enrico Silvestri
Ballerine e marines: uniti da Offenbach

A Bologna si festeggia l’anno nuovo in Piazza Maggiore con il rogo del Vecchione e tanta musica, a Rimini nel capodanno più lungo del mondo c’è anche il concerto di Franco Battiato, a Ferrara spettacolo pirotecnico-musicale al Castello Estense con effetti speciali. Informazioni e proposte soggiorno su www.cittadarte.emilia-romagna.it. E per lo smartphone c’è l’app delle Città d’Arte dell’Emilia Romagna da Apple store o digitando www.art-city.mobi

Redazione
Castelli, concerti e brindisi in piazza: Capodanno nelle città d’arte dell’Emilia Romagna
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica