Tra poco più di 20 anni un asteroide potrebbe colpire il nostro pianeta: ecco qual è la data indicata dalla Nasa e perché esiste soltanto una possibilità su centinaia
Tra poco più di 20 anni un asteroide potrebbe colpire il nostro pianeta: ecco qual è la data indicata dalla Nasa e perché esiste soltanto una possibilità su centinaia
Il satellite ha cessato la sua attività nel 2005, dopo essere rimasto in funzione per 21 anni. Atteso nella notte fra domenica e lunedì l'impatto con l'atmosfera terrestre
Arriva la cometa di lungo periodo C/2022 E3 (ZTF): l'ultima volta che essa passò così vicina alla Terra fu circa 50mila anni fa
Gli astronauti della Nasa a bordo della stazione avrebbero dovuto installare nuovi pannelli fotovoltaici. L'intervento è stato rinviato a causa di una manovra necessaria per schivare un detrito
È finalmente riuscito il lancio del razzo Artemis 1 che riporterà, in due anni, l'uomo sulla Luna. "Un posto nella Storia", "Grandissima emozione"
Un asteroide molto vicino alla Terra è stato scoperto intorno all'orbita del sole: ecco di cosa si tratta e cosa ne pensano gli scienziati
L'asteroide 2022 RM4 si sta avvicinando al pianeta Terra sempre di più. La Nasa l'ha etichettato come corpo celeste potenzialmente pericoloso dopo essere stato scoperto dagli estronomi del Panoramic Survey Telescope and Rapid Response System
La formazione in orbita del nostro satellite si sarebbe realizzata poche ore dopo l'impatto tra la Terra e Theia. Le nuove teorie sono state formulate dalla Nasa
David Avino (Argotec): "Che notte, l'algoritmo è stato perfetto"
L'agenzia spaziale assicura: "Nessun pericolo, è solo un test precauzionale". Ma in futuro l'esperimento potrebbe salvarci dall'impatto con un meteorite