Il lander Curiosity della Nasa, da 11 anni al lavoro sulla superficie di Marte, ha scoperto alcuni depositi di sale risalenti a miliardi di anni fa, che potrebbero rappresentare la svolta sull'ipotesi di vita sul pianeta rosso

Il lander Curiosity della Nasa, da 11 anni al lavoro sulla superficie di Marte, ha scoperto alcuni depositi di sale risalenti a miliardi di anni fa, che potrebbero rappresentare la svolta sull'ipotesi di vita sul pianeta rosso
Fuoriclasse della matematica già da adolescente, Katherine Johnson venne ingaggiata dalla Nasa: gli astronauti chiedevano solo di lei prima di andare in orbita
Il lancio è avvenuto con successo da Cape Canaveral grazie al razzo Falcon 9 della compagnia SpaceX e da il via alla missione congiunta tra Esa e Nasa, con contributi importanti dell'Italia
La Nasa sta cercando di quantificare le potenziali risorse presenti sul satellite della Terra con l'intenzione di attrarre investimenti commerciali. È partita la sfida di Washington a Pechino
In un primo momento si pensava che il fenomeno avvistato a Kiev fosse frutto della caduta di un satellite spaziale Nasa sulla Terra. L'agenzia spaziale Usa ha tuttavia respinto questa ipotesi
Spettacolare l'immagine del telescopio Webb pubblicata dalla Nasa che mostra Urano in una veste inedita: ecco lo scatto e le caratteristiche del pianeta
La Nasa ha annunciato l'equipaggio che sarà a bordo della missione Artemis II. Il lancio è previsto per la fine del 2024
Tra poco più di 20 anni un asteroide potrebbe colpire il nostro pianeta: ecco qual è la data indicata dalla Nasa e perché esiste soltanto una possibilità su centinaia
Il satellite ha cessato la sua attività nel 2005, dopo essere rimasto in funzione per 21 anni. Atteso nella notte fra domenica e lunedì l'impatto con l'atmosfera terrestre
Arriva la cometa di lungo periodo C/2022 E3 (ZTF): l'ultima volta che essa passò così vicina alla Terra fu circa 50mila anni fa