La kermesse nel 2002 segnò la fine della Guerra fredda con la stretta di mano tra Bush e Putin

La kermesse nel 2002 segnò la fine della Guerra fredda con la stretta di mano tra Bush e Putin
Gli ostacoli al negoziato, gli obiettivi degli Usa, la vittoria di Kiev e il costo della pace per l’Occidente. Parla il consigliere di Condoleezza Rice
Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba, intervenendo al Forum economico di Davos in Svizzera, ha accusato la Nato di "non fare letteralmente nulla" per far fronte all'aggressione russa
I paesi membri della Nato si sarebbero accordati informalmente per non fornire alcuni tipi di armamento all'Ucraina in modo da evitare il rischio di uno scontro fra la Russia e l'Alleanza Atlantica
Stoltenberg: Erdogan vuole certe armi. Ue pronta a usare asset russi
Concorrenza, Zan, Superbonus, ius soli e legge elettorale: i temi che scaldano la maggioranza
Un dato è imprescindibile: chi deciderà i termini dell'intesa nel campo occidentale sarà l'Ucraina, non fosse altro che per le tragedie, i lutti e i danni subiti dalla guerra
Ipotesi di esercitazioni per "deterrenza". Non escluso l’incontro con il leader di Pyongyang. Il messaggio lanciato a Xi
Il discorso del Cavaliere conclude la kermesse di Napoli: "Forza Italia è dalla parte della Ue, della Nato e dell’Occidente. All’Unione serve un coordinamento militare comune.
La ministra Truss: devono difendersi, se ne parla con la Nato. Domani vertice on line di Ramstein