Emiciclo vuoto per l'informativa sulla tragedia. Il premier chiede alla Ue una risposta "politica e non emotiva". Ma non propone soluzioni limitandosi a leggere poesie

Emiciclo vuoto per l'informativa sulla tragedia. Il premier chiede alla Ue una risposta "politica e non emotiva". Ma non propone soluzioni limitandosi a leggere poesie
La collisione, poi l'ecatombe. Lo scafista alla guida ubriaco e drogato: una volta sbarcato al porto di Catania ha provato a mischiarsi tra i superstiti. Il pm: "Dietro di lui i gruppi criminali libici"
Ventisette anni il comandante Mohammed Alì Malek, tunisino, e 25 anni il suo aiutante siriano Mahmud Bikhit. Così provavano a confondersi tra i sopravvissuti al naufragio portato al porto di Catania dalla nave Greforetti
Da Italia ed Europa parole, elemosina e promesse. Ma nessun fatto
Lo scafista avrebbe pilotato con poca attenzione urtando il mercantile giunto sul posto per prestare soccorso
Non si conosce ancora il numero preciso dei morti, forse a bordo c'erano 950 persone. Naufragio a Rodi, in mare 200 persone
Immigrati soccorsi da un rimorchiatore a cento miglia da Lampedusa. Ma in mare ci sarebbero altri 330 cadaveri
"Altro che incauto idiota, tutti si sono approfittati di lui perché è un uomo perbene", dice il legale dell'ex comandante della Concordia. La sentenza forse domani sera
L'Amministrazione comunale fa i conti dei danni subiti e delle spese effettuate
La requisitoria del pm: "Dio abbia pietà di lui, noi no". Niente attenuanti per l'ex comandante della Concordia. Sentenza il 10 febbraio