La procura di Grosseto ha notificato alla Costa Crociere spa l’avviso di conclusione delle indagini ipotizzando responsabilità amministrative

La procura di Grosseto ha notificato alla Costa Crociere spa l’avviso di conclusione delle indagini ipotizzando responsabilità amministrative
La compagnia avrebbe cercato un accordo con la Capitaneria perché non risultasse il passaggio così vicino alla costa che ha provocato il naufragio
Soccorse dalle imbarcazioni di Marina e Guardia Costiera, 66 persone sono state portate verso Lampedusa. Nulla da fare per dieci di loro
Concluso dopo cinque giorni di udienza l’incidente probatorio sulla scatola nera della Costa. I periti: "Le porte stagne funzionavano"
Il 13 gennaio scorso la nave da crociera Concordia naufragava nei pressi dell'isola del Giglio. Oggi a distanza di otto mesi parte il processo al comandante Schettino, mentre la nave è ancora lì addormentata sugli scogli. Il relitto che giace immobile è l'immagine simbolo della tragedia. Video tratto da Tm News
Un centinaio di tunisini a bordo di un natante sono naufragati al largo delle coste siciliane. Circa metà sono stati salvati. Ci sarebbero quasi ottanta dispersi
Al momento del naufragio la nave aveva mappe "non approvate" e un problema ai sistemi di navigazione. Ma la Costa si difende: "Solo un codice d'errore"
Tragedia nel canale di Otranto. Otto clandestini sono dispersi dopo che la piccola imbarcazione è naufragata. Trasferiti a Leuca 4 superstiti
Il capitano della Concordia ha ottenuto di lasciare i domiciliari per festeggiare la Pasqua insieme ai famigliari. Domani si discute sui ricorsi