L'imbarcazione partita dalla Libia era stata avvistata da Frontex. Rimpatriati i 25 superstiti
L'imbarcazione partita dalla Libia era stata avvistata da Frontex. Rimpatriati i 25 superstiti
A sono 61 i migranti che sarebbero dispersi a seguito di un naufragio al largo delle coste libiche: gli altri sono stati sbarcati a Tripoli da un rimorchiatore che ha effettuato l'intervento di recupero
Si trovava già in carcere a Lecce per altri reati il sesto scafista di Cutro, l'unico ancora ricercato dopo il naufragio di febbraio 2024
Sarebbero 8 i dispersi di un barchino in ferro naufragato poco al largo rispetto all'isola di Lampedusa: una bambina è morta durante il trasporto verso il porto
16 aprile 2014. Dal porto della città coreana di Incheon salpa un traghetto con a bordo 476 persone. Ma la nave non arriverà mai a destinazione, sull'isola di Cheju: naufragherà al largo dell'isola di Pyeongpung, portando con sé negli abissi 304 passeggeri, la maggior parte dei quali sono ragazzi in gita scolastica
Per i periti troppe incongruenze nella segnalazione fatta dall'Agenzia europea sul naufragio di febbraio
Soli in mezzo al mare. Prima a nuoto, a lottare contro le onde, poi su un barchino di fortuna lasciato alla deriva. Attorno, il nulla e il terrore di non farcela
Onde molto alte e vento di maestrale fortissimo. Le condizioni meteo-marine sono proibitive, ma i migranti lasciano ugualmente le coste di Sfax diretti a Lampedusa
Sarebbero tra i 30 e i 50 i migranti dispersi a causa di due naufragi nel Mediterraneo: le condizioni meteo avverse alla base dei disastri
L'uomo al timone della barca affondata indagato per omicidio colposo e naufragio