
Alla vigilia del 10 febbraio, una raffica di scritte oltraggiose ha deturpato il ricordo della tragedia delle foibe e dell'esodo istriano. Ma oggi, che l'85% degli italiani sa cos'è successo, questa giornata deve essere contraddistinta dall'unione di tutto il Paese, non dalle divisioni di parte

Gianfranco Pellegrino su Domani invoca il reato per il negazionismo

Il direttore del Museo della Brigata ebraica: "Il negazionismo è selettivo. Chi è stato ucciso da regimi di sinistra e da Hamas rischia la rimozione"

Gli "stati di negazione" sono fenomeni studiati nel tempo da sociologi e filosofi intenti a capire perché nella società sia diffusa la rimozione della verità quando questa appare dolorosa

"Il Fatto" cerca invano di taroccare i dati sul femminicidio, Pd e Arcigay contro chi obietta e difende il genere maschile

L'ira del centrodestra contro l'istituto. La Lega: "Dittatura delle minoranze". E il rettore fa un parziale dietrofront

L'attore accusa Israele. Fdi: "Si dimetta dal teatro di Bologna". L'attivista fa litigare il Salone del Libro

Piccoli benauguranti segnali di buonsenso in toga

Archiviato temporaneamente il "pericolo fascista" (pronto a tornare alla ribalta in vista delle europee), la sinistra ha individuato un nuovo nemico contro cui scagliarsi: i negazionisti climatici

Accuse choc dell'ambasciatore russo negli Usa. E la Francia convoca il rappresentante di Mosca
