Continua l'emergenza, soprattutto a Chieti e nel Teramano. Oltre 300mila persone senza elettricità

Continua l'emergenza, soprattutto a Chieti e nel Teramano. Oltre 300mila persone senza elettricità
Scatta l'emergenza dalla Grecia alla Serbia. Temperature fino a -20°. Migliaia di immigrati lasciati al gelo. Decine di morti per ipotermia
La neve si è posata sulla laguna creando uno spettacolo magico in una delle città simbolo dell'Italia. Il maltempo è tornato a colpire la Penisola da Nord a Sud, ma la neve a Venezia è sicuramente un evento tra i più rari che si possano ammirare
Scatta l'emergenza dalla Grecia alla Serbia. Temperature fino a -20°. Migliaia di immigrati lasciati al gelo. Decine di morti per ipotermia
La situazione dei rifugiati in Serbia è preoccupante, le temperature sono molto al di sotto dello zero e i migranti possono scaldarsi soltanto con il fuoco, non hanno acqua calda e avrebbero bisogno di più cibo, alcuni stanno morendo per il freddo
Emergenza maltempo lunga la rotta balcanica. Gli immigrati bloccati dalla neve e dal gelo. Nel video dell'Agenzia Vista un richiedente asilo afgano in mutande si lava fra la neve di Belgrado
Lorenzo Guzzetti, primo cittadino di Uboldo, nel Varesotto, dà i suoi personali e particolari consigli ai concittadini
Settimane bianche speciali negli "Hotel per Famiglie". Ski kindergarten, parchi giochi sulle piste, emozioni con gli slittini, passeggiate fra abeti e larici dove il bosco "cinguetta"
In particolare preoccupano i fenomeni di freezing rain (pioggia gelata) registrata in alcuni tratti delle autostrade
Il maltempo non è ancora finito. Il picco giungerà tra giovedì 12 e venerdì 13 gennaio. Poi il 14 arriverà un peggioramento con un "attacco artico"