neve

Non si ferma l'ondata di gelo e neve che sta colpendo l'Italia, e che soprattutto al sud ha bloccato i trasporti. Il freddo intenso ha causato otto vittime, di cui sei clochard. Temperature minime eccezionalmente basse da nord a sud. -12 gradi a Belluno, -9 gradi a Udine, Trento e Vicenza, - 8 gradi a Brescia e Ferrara. Al centro spiccano i -10 gradi a L'Aquila -13 gradi alla periferia abruzzese, -9 gradi Campobasso, -8 gradi a Rieti, - 7 gradi a Firenze, - 6 gradi a Pescara. Al sud e sulle isole spiccano sicuramente i -6 gradi di Napoli, con i quali è stato battuto il record della serie storica relativa agli ultimi 60 anni. Registrati addirittura -9 gradi a Cosenza, -6 gradi a Potenza, -2 gradi a Sassari.

Agenzia Vista
Spazzaneve al lavoro sulla murgia materana

Non si ferma l'ondata di gelo e neve che sta colpendo l'Italia, e che soprattutto al sud ha bloccato i trasporti. Il freddo intenso ha causato otto vittime, di cui sei clochard. Temperature minime eccezionalmente basse da nord a sud. -12 gradi a Belluno, -9 gradi a Udine, Trento e Vicenza, - 8 gradi a Brescia e Ferrara. Al centro spiccano i -10 gradi a L'Aquila -13 gradi alla periferia abruzzese, -9 gradi Campobasso, -8 gradi a Rieti, - 7 gradi a Firenze, - 6 gradi a Pescara. Al sud e sulle isole spiccano sicuramente i -6 gradi di Napoli, con i quali è stato battuto il record della serie storica relativa agli ultimi 60 anni. Registrati addirittura -9 gradi a Cosenza, -6 gradi a Potenza, -2 gradi a Sassari.

Agenzia Vista
Le strade di Bari sotto la neve

Il gelo e la neve degli ultimi giorni sono arrivati anche nelle zone terremotate come ad Arquata del Tronto che si è svegliata imbiancata. Numerosi i disagi per le strade attualmente inagibili per la grande quantità di neve caduta.

Enrica Iacono
Maltempo, la neve nelle zone terremotate
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica