
Le autorità federali svizzere danno l'ok al divieto di indossare burqa e niqab nei luoghi pubblici. Che saranno vietati quindi già a pochi chilometri da Milano

Succede in Veneto, a Noventa Padovana: presentata interrogazione al sindaco

Alcuni coristi del teatro parigino si sono rifiutati di cantare in presenza di una donna araba, appellandosi alla legge che vieta i veli integrali in pubblico

Roberto Zaccaria (Pd), vicepresidente Commissione Affari costituzionali alla Camera: "La proposta della maggioranza è pasticciata, contraddittoria e presenta più di un profilo di incostituzionalità"
In Francia portare il velo islamico in luogo pubblico è considerato un reato, punibile con pene pecuniarie o con la frequenza di un corso di cittadinanza. Arrivano oggi le prime due condanne dall'approvazione della legge, per due donne trovate coperte da un niqab
Primo giorno della legge anti-burqa e anti-niqab. A Parigi la polizia ha fermato una ventina di donne velate che partecipavano a una manifestazone davanti alla cattedrale di Notre Dame. La Francia è il primo Paese europeo a varare una norma di questo genere
L'alta Corte vieta in modo definitivo il niqab per le studentesse universitarie. Non ha nulla a che fare con la religione

Lo ha chiesto il ministro dell'Interno francese. L'uomo, nato in Algeria, vivrebbe in una situazione di poligamia con 4 mogli e 12 figli

A Nantes un poliziotto ferma una donna islamica che guida con il velo integrale che lascia scoperti solo gli occhi. Immediata la multa: il campo visivo viene limitato dal velo e rende pericolosa la guida dell'auto, sostiene l'agente. La donna sporgerà denuncia per discriminazione
Il sindaco di Codognè ha firmato un'ordinanza che vieta il burqa in tutti i luoghi pubblici, scuole comprese, dove il velo potrebbe spaventare i bambini. L'opposizione protesta