
Una bambina immigrata di dieci anni è entrata in classe con il niqab, l'indumento indossato dalle donne islamiche che lascia scoperti solo gli occhi

L'aggressione a Venezia. La denuncia ai carabinieri: "Mi hanno picchiato e strappato il velo"

Mozione approvata a larga maggioranza in Consiglio regionale: nel Friuli vietati i copricapi nelle strutture. Calligaris (Lega): "Non andiamo a discriminare uno specifico credo religioso"

Il celebre attore inglese Rowan Atkinson si è schierato con l'ex ministro Boris Johnson, al centro della polemica a causa di una sua battuta sul burqa, dichiarando che sarebbe inutile scusarsi, poiché le battute sulla religione generano sempre reazioni di offesa.

È stata multata la prima donna in Danimarca per aver indossato il niqab, il tipico accessorio presente nella tradizione araba che consiste in un velo che ricopre tutto il viso lasciando scoperti solo gli occhi

La Danimarca approva con 75 voti favorevoli e 30 contrari la legge che vieta di indossare burqa islamico e niqab in pubblico. La pena: una sanzione

È entrata in vigore la legge che proibisce il burqa e il niqab in Austria

Il Bundestag ha approvato una legge che vieta alle donne musulmane impiegate nella pubblica amministrazione di indossare il velo integrale durante l'orario di lavoro

I tifosi svedesi hanno protestato contro una legge che vieta il passamontagna o il volto coperto negli stadi, ma non il niqab

L'esecutivo socialdemocratico di Vienna vira a destra per arginare l'Fpö: stretta sugli immigrati, meno tasse e divieto del velo integrale per le donne musulmane
