Per il governo la ripresa parte dal Mezzogiorno. Trigilia: "Cambiamo il rapporto tra Nord e Sud". Patroni Griffi: "Noi meridionali dobbiamo darci una mossa"
nord
 
		
Al rituale appuntamento alla sorgente del Po il Senatùr ribadisce che il Nord "non può da solo mantenere il sistema economico del Paese". E lancia una frecciatina al Cav: "Il governo dura fino al 2013? Mi sembra troppo lontano"
Dura replica di Bossi al capo dello Stato: "Il decentramento è non solo una possibilità ma anche una opportunità per il Paese". Nei giorni scorsi Napolitano aveva scritto a Berlusconi per esprimergli "viva preoccupazione" sull'apertura delle sedi decetrate alla Villa Reale di Monza: "E' inimmaginabile una capitale diffusa". Ma il Senatur non fa un passo indietro: "I ministeri li abbiamo fatti e li lasciamo lì". La sinistra cavalca subito le parole del Colle e minaccia di presentare una mozione di sfiducia. Berlusconi invita tutti quanti a seguire i rilievi del Quirinale. Ma Bossi insiste, pur assicurando che i rapporti col Colle restano saldi: "Ora vado a casa nella capitale, che è Milano..."
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha oggi inviato al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi una lettera contenente rilievi e motivi di preoccupazione sul tema, oggetto di ampio dibattito, del decentramento delle sedi dei ministeri sul territorio
Il ministro della Semplificazione canta vittoria durante un comizio a una festa del Carroccio: "Il 23 luglio alle 11:30 a Monza apriremo il mio ministero, quello di Bossi e quello di Tremonti. Alla faccia di chi non li voleva e non c'è Roma che tenga"
Via libera al trasferimento dei rifiuti urbani di Napoli fuori dalla Campania. La Lega ha votato contro il decreto:"Il problema dei rifiuti in Campania, lo abbiamo già risolto una volta". Per il futuro, Silvio Berlusconi ha assicurato che il problema dei rifuti a Napoli sarà risolto definitivamente
I vescovi attaccano: "Si attivi la solidarietà dell’Italia settentrionale". Ma il Friuli ha già detto di no: "Le nostre discariche sono piene". La Ue: "Quello che è accaduto di recente dimostra che le autorità italiane non hanno ancora fatto quanto necessario per trovare una soluzione adeguata"
Polemica sulla proposta del Carroccio. Alemanno e Polverini firmano una petizione per dire no allo spostamento. La Russa: "È sbagliato agitarsi se ancora non piove". Cicchitto: "Sbagliato drammatizzare". E la Cei attacca la Lega: "Sarebbe un gesto di gravissimo disprezzo verso il Sud"