Con una lettera sul "Fatto" il cantante deride i sostenitori delle centrali e del premier. I suoi argomenti? Solo insulti
Neutralizzando la consultazione il premier ha azzoppato l'estrema sinistra a vantaggio dei democratici
Il Molleggiato scrive al Fatto per attaccare il governo: "Premier in stato confusionale". E lancia il referendum dell'Idv: "Un uomo come Silvio non può governare"
La sinistra torna all'attacco. Bersani: "Se la Cassazione ritenesse che le dichiarazioni irresponsabili del premier avessero un fondamento giuridico, non vedo come sarebbe possibile non fare il referendum". Romani spegne le polemiche: "Non c'è alcuna contraddizione"
In un laboratorio americano prodotta la "particella Alfa", ricreando le condizioni del cosmo un milionesimo di secondo dopo il Big Bang
Il Cavaliere: "Se fossimo andati oggi a quel referendum il nucleare in Italia non sarebbe stato possibile per molti anni a venire. La moratoria è per far sì che dopo un anno o due si possa tornare a discuterne con un'opinione pubblica consapevole e non influenzata da Fukushima. Siamo convinti che il nucleare sia il futuro". Video. Ma l'opposizione non ci sta: "E' una truffa"
Contrari Idv e Pd che accusano il governo di distruggere le energie rinnovabili. Prima del voto Romani spiega: "Il referendum? Sarebbe su un programma superato e basato su norme abrogate". Ma Veronesi rilancia: "Capisco il governo, ma non la ricerca italiana non può fermarsi"
A 25 anni dal disastro della centrale nucleare la comunità scientifica è ancora divisa sugli effetti dell'esplosione. Fu una vera tragedia o un fenomeno di paura indotta dai mass media? Opinioni a confronto
Il governo ha inserito nella moratoria l'abrogazione di tutte le norme per la realizzazione di impianti in Italia. Ora però si ritorna a un punto chiave del dibattito: escluso il nucleare, dove andremo a prendere l'energia e su chi faremo affidamento?
Venticinque anni dopo la paura nucleare i dati dell'agenzia internazionale per l'energia atomica smentiscono l'idea che sia stata una catastrofe