Il governo ha inserito nella moratoria l'abrogazione di tutte le norme per la realizzazione di impianti in Italia. Ora però si ritorna a un punto chiave del dibattito: escluso il nucleare, dove andremo a prendere l'energia e su chi faremo affidamento?
Venticinque anni dopo la paura nucleare i dati dell'agenzia internazionale per l'energia atomica smentiscono l'idea che sia stata una catastrofe
Gli studi di Greenpeace e quelli delle università di Parigi e della South Carolina. E i dati ufficiali di Ucraina, Russia e Bielorussia che parlano di 200mila morti solo fino al 2004. Gli effetti delle radiazioni di Chernobyl sulla salute sono ancora tutti da scrivere
Il governo giapponese innalza il livello di allerta a 7, come nella centrale ucraina nel disastro nucleare del 1986. Ma i tecnici assicurano: "La fuoriuscita di materiale radioattivo finora è dieci volte inferiore". Nuova forte scossa di terremoto: evacuati tutti i tecnici dall'impianto
Continua l'allarme per le radiazioni nucleari, il Giappone ha deciso oggi di estendere la zona di evacuazione intorno alla centrale, attualmente fissata ad un raggio di 20 chilometri dal sito. Oggi un nuovo terremoto e i sismologi prevedono onde alte fino a un metro
L’onda di tsunami che l’11 marzo ha colpito l’impianto nucleare era alta 15 metri: la centrale era preparata a resistere ad onde alte fino a 5,70 metri
La sparatoria è avvenuta a bordo del sottomarino nucleare della Royal Navy HMS Astute, attraccato nel porto di Southampton: un morto e un ferito. A sparare un membro dell'equipaggio, poi bloccato dai suoi compagni. A bordo vi erano tre politici locali
La Tepco, società che gestisce l'impianto nucleare duramente colpito dal sisma, ha detto che l'acqua altamente radioattiva ha smesso di fuoriuscire dal reattore danneggiato. Ha avuto successo l'operazione per tappare il buco nell'impianto
Dopo il fallimento dei tentativi di bloccare la folla da cui fuoriesce materiale radioattivo, i tecnici della Tepco annunciano di aver iniziato le operazione di sversamento di acqua "debolmente radioattiva"
Gli ecologisti seminano il terrore, nascondono le verità scomode, raccontano bugie su aria ed energie. E così ci rubano il futuro. Milioni di persone muoiono di fame perché non hanno l'energia che gli ecologisti combattono. Fukushima: fallito il tentativo di chiudere la falla