Occupazione (Lavoro)

Secondo i dati Istat, scende dello 0,2 per cento il tasso di disoccupazione su base annua, fermo al 27,6 per cento. Sono 22,956 milioni gli occupati in Italia, in aumento rispetto a giugno di più di 36mila unità. Cresce l'inflazione: ad agosto un aumento dell'indice Nic con tabacchi dello 0,3%, rispetto a luglio e del 2,8% su base annua

Redazione
Istat, -0,2% la disoccupazione in un anno 
Inflazione al +2,8%: il dato più alto dal 2008

Secondo i dati della Cisl, gli occupati sono aumenati di circa 116 mila unità nei primi tre mesi di quest'anno rispetto al primo trimestre 2010. Il «merito» va alle donne, con 178 mila unità in più, e agli sranieri, con 276 mila unità in più. Per i maschi italiani le cose vanno assai meno bene.

Gian Battista Bozzo
Grazie alle donne e agli stranieri, ritorna a crescere l'occupazione

Pur registrando una continua crescita del sistema Italia, i tecnici di viale dell'Astronomia hanno dovuto rivedere all’ingiù la crescita: "E' stato un errore di previsione fidarsi dei primi segnali di rilancio". Tagliate le stime sul pil al +0,9% nel 2011 e al +1,1% nel 2012. Vola di nuovo sopra i 200 punti lo spread tra i Btp decennali e il corrispettivo bund tedesco sulla scia della crisi greca

Redazione
Crisi, Confindustria pessimista sul pil del 2012: 
"Il sistema Italia cresce, ma troppo lentamente"

Il Papa esorta i vescovi italiani, riuniti a Santa Maria Maggiore per una cerimonia per i 150 anni dell’unità d’Italia, a coltivare la "reciprocità" tra Settentrione e Mezzogiorno e ad aiutare il Nord a ritrovare "una cultura della solidarietà e dello sviluppo economico". Poi ribadisce che la Chiesa "è attenta a sostenere i diritti fondamentali dell'uomo"

Redazione
Il Papa: difendere occupazione, vita e famiglia

La Corte dei Conti chiede maggiori sforzi per raggiungere la soglia del 2% di pil: "Le riforme fatte sono insufficienti per la crescita". Ma il Centro studi di Confindustria smentisce le Cassandre che, da mesi, tuonano contro la tenuta del mercato del lavoro: l'emorragia è in esaurimento. Secondo uno studio recente, è ripartita l’occupazione a tempo determinato: +5,1% annuo nel quarto trimestre 2010

Redazione
Pil, la Corte dei Conti: fare di più 
Ma in Italia l'occupazione riparte
ilGiornale.it Logo Ricarica