Anche Berlusconi festeggia l'assegnazione delle Olimpiadi invernali all'Italia: "Premiate le amministrazioni regionali di centrodestra"

Anche Berlusconi festeggia l'assegnazione delle Olimpiadi invernali all'Italia: "Premiate le amministrazioni regionali di centrodestra"
Giovanni Malagò si è tolto qualche sassolino dalla scarpa nei confronti di Virigina Raggi, sindaco di Roma, dopo l'assegnazione dell'Olimpiade 2026 a Milano-Cortina: Le ferite sono perfettamente cicatrizzate ma si vedono ancora perché Roma è la mia città”
Beppe Sala, subito dopo la vittoria, pubblica su Facebook una foto con gli sci in mano e smorfia di sorriso in segno di soddisfazione per l'obiettivo raggiunto: l'assegnazione delle Olimpiadi invernali 2026 a Milano e Cortina
Dalla costruzione del Villaggio Olimpico e del Palitalia, alla riqualificazione del Palasharp passando per la cerimonia di San Siro: questi i progetti più importanti che cambieranno il volto della città in vista di Milano-Cortina 2026
Tutte le opere più importanti su infrastrutture e impianti sportivi previsti per l'organizzazione dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026
I membri del Cio hanno votato a favore di Milano-Cortina per le Olimpiadi del 2026 e subito dopo l'annuncio da parte di Bach si è scatenata la festa a Losanna con Malagò, Sala, Zaia e tutti gli altri che sono esplosi in un urlo di gioia. Il Premier Conte fa festa in aeroporto a Ginevra
Con l'assegnazione dei Giochi invernali a Milano e Cortina viene da pensare al ritiro della candidatura di Torino e all'occasione che la città torinese ha perduto
La felicità di Salvini dopo l'annuncio: "Con le Olimpiadi invernali confermeremo al mondo le nostre eccellenze e le nostre capacità. Peccato per chi ha rinunciato"
La candidatura di Milano-Cortina per le Olimpiadi invernali del 2026 ha avuto la meglio su quella svedese di Stoccolma-Are. i membri del Cio hanno votato 47-34 per l'Italia