Al colosso Bright Food vanno i marchi Sagra e Berio. E gli agricoltori lanciano l'allarme

Al colosso Bright Food vanno i marchi Sagra e Berio. E gli agricoltori lanciano l'allarme
In risposta alla denuncia di un quotidiano americano della contraffazione del mercato dell'olio extravergine negli Usa, noi vi proponiamo un vero prodotto made in Italy
Un viaggio esplorativo alla ricerca delle produzioni d'olio eccellente a partire dal Sud Italia
Insieme al sole e alle colline la visione che più ci colpisce quando si arriva a Buccheri è l’estensione a perdita d’occhio di alberi di ulivo: alti, antichi, ombrosi ed imponenti
Abbiamo percorso chilometri per scoprire e assaggiare Il Re degli Oli. Abbiamo messo insieme quanto di meglio l’Italia potesse offrire, fino a giungere sulle colline assolate di Alatri, dove abbiamo scovato quello che forse è l'olio più buono del mondo
Unaprol a Sorrento per il "Sirena d'oro" fa il punto sul settore. Esportazioni in crescita del 3,5% rispetto al 2011. Gli oli di maggior pregio concorrono al 70% delle vendite all'estero. Il made in Italy vola soprattutto verso Usa, Germania e Giappone. Ma anche verso Cina e Russia.
Siglata partnership tra Fiera Milano e Unaprol: al Salone dell’agroalimentare in programma dal 19 al 22 maggio 2013 in Fieramilano, un'area ad hoc, grande ribalta internazionale per i produttori di olio e olive italiani. L'accordo anche in funzione di Expo 2015
Non solo i soldi alle squadre di calcio e basket di Siena, ma anche abbigliamento fashion e cibi con il marchio "1472". Così nell'era Mussari la banca ha bruciato milioni di euro
L'olio essenziale (rigorosamente calabrese) è alla base dei prodotti di Chanel, Guerlain, Dior e Lauder. Ma la lobby dell'industria chimica che tenta di imitarlo non gradisce...
Il tribunale di Monza ha aperto un fascicolo per disastro ambientale e avvelenamento delle acque per l’inquinamento del Lambro. E' caccia aperta agli ecoterroristi. Si cerca di arginare oltre 5mila tonnellate di olii