
L'operaio di una cartiera di Lucca ha freddato sotto casa il caporeparto per timore di perdere il lavoro

Senza spiegarrne il motivo, l'avvocato Alberto Masoero ha rinunciato all'incarico di difendere Michele Buoninconti, accusato di aver ucciso la moglie

Ecco le immagini dei minuziosi accertamenti degli agenti di polizia nel fosso in cui domenica è stato trovato il cadavere dell'ex modella


Andrew Getty è stato trovato senza vita ieri pomeriggio nella vasca da bagno della sua villa di Mulholland Drive. Sospetti sulla ex fidanzata

Ispirato dalla magia nera, l'uomo aveva ucciso e mangiato la madre che si era rifiutata di chiamare l'esorcista. Ora è stato dichiarato "processualmente capace"

Nel fascicolo sulla morte di Nemtsov spunta l'ipotesi dell'omicidio su commissione: ai killer offerti 400mila euro. L'unica testimone sparita nel nulla

Condannati, poi assolti, infine nuovamente condannati. E non è ancora finita. Oggi uno dei processi più controversi degli ultimi anni approda per la seconda volta in Cassazione. Esattamente dopo due anni. I giudici della V sezione penale dovranno decidere se confermare o meno la condanna per Raffaele Sollecito e Amanda Knox rispettivamente a 25 anni e 28 anni e sei mesi per l'omicidio di Meredith Kercher, studentessa inglese trovata senza vita nella sua stanza in un appartamento di Perugia la notte del primo novembre 2007. Amanda e Raffaele hanno già scontato quattro anni di carcere. Gli imputati si sono sempre proclamati innocenti. I tempi della decisione sono incerti. Non si sa infatti se il verdetto possa arrivare in serata. Sollecito attenderà l’esito in aula, mentre non saranno presenti Amanda, che aspetterà a casa sua, a Seattle, e i famigliari di Meredith, rimasti in Inghilterra

La pista della vendetta dopo una rissa in discoteca. Un ragazzo: Trifone era intervenuto per sedare una lite fra albanesi

Le piste sono contemporaneamente tutte e nessuna
