L'Organizzazione mondiale della Sanità ha espresso profonda preoccpuazione per la possibilità, confermata da studi scientifici, che portatori di coronavirus senza sintomi possano infettare altre persone

L'Organizzazione mondiale della Sanità ha espresso profonda preoccpuazione per la possibilità, confermata da studi scientifici, che portatori di coronavirus senza sintomi possano infettare altre persone
Questa mattina si è riunita la la task-force coronavirus. Speranza: "Oms potrebbe dichiarare l'emergenza globale". Attivato il numero verde 1500 per le informazioni
A differenza di altre epidemie del passato la patologia nata a Wuhan viene ancora definita con il nome che le ha dato l'Oms, ovvero "nuovo coronavirus". C'è una spiegazione ben precisa
Un lungo report dell'Organizzazione Mondiale della Sanità mette in guardia sui numerosi rischi legati alle sigarette elettroniche, tra cui numerosi decessi per lesioni polmonari
L'allarme dell'Oms: 700 mila morti per la resistenza ai farmaci creata dall'abuso di antibiotici
Uno studio dell'OMS ha evidenziato un rischio di morte precoce consumando soltanto due bicchieri di bevande analcoliche al giorno. Servono però ulteriori ricerche
Il farmaco verrà usato per trattare i casi in cui la malattia è resistente agli antibiotici. Medici senza frontiere: "Sia accessibile a tutti i pazienti che ne hanno bisgono"
L’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce il diritto di ogni cittadino di curarsi adeguatamente. Per perseguire questo obiettivo sono state stilate in questi giorni le linee guida dell’autocura. La campagna di promozione di esse si chiama #SelfCare e durerà fino al 24 Luglio
Un nuovo elenco di malattie invalidanti è stato stilato dall'Oms in questi giorni a Ginevra. Numerose le novità come l’introduzione della dipendenza da gioco e il burnout tra le patologie. L’elenco entrerà in vigore dal primo gennaio 2022
Dopo decenni di studi, l’Agenzia speciale dellʼOnu per la salute riconosce il "burnout", lo stress da lavoro o da disoccupazione, come sindrome e fornisce direttive ai medici per diagnosticarla