Uno studio dell'OMS ha evidenziato un rischio di morte precoce consumando soltanto due bicchieri di bevande analcoliche al giorno. Servono però ulteriori ricerche

Uno studio dell'OMS ha evidenziato un rischio di morte precoce consumando soltanto due bicchieri di bevande analcoliche al giorno. Servono però ulteriori ricerche
Il farmaco verrà usato per trattare i casi in cui la malattia è resistente agli antibiotici. Medici senza frontiere: "Sia accessibile a tutti i pazienti che ne hanno bisgono"
L’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce il diritto di ogni cittadino di curarsi adeguatamente. Per perseguire questo obiettivo sono state stilate in questi giorni le linee guida dell’autocura. La campagna di promozione di esse si chiama #SelfCare e durerà fino al 24 Luglio
Un nuovo elenco di malattie invalidanti è stato stilato dall'Oms in questi giorni a Ginevra. Numerose le novità come l’introduzione della dipendenza da gioco e il burnout tra le patologie. L’elenco entrerà in vigore dal primo gennaio 2022
Dopo decenni di studi, l’Agenzia speciale dellʼOnu per la salute riconosce il "burnout", lo stress da lavoro o da disoccupazione, come sindrome e fornisce direttive ai medici per diagnosticarla
Il rapporto dell'Oms sui rifugiati in Europa: l'Hiv e la tbc restano la principale causa di morte. "Ma è basso il rischio di infettare"
E’ la Settimana mondiale per ridurne il consumo, lo ricorda il ministero della Salute
I disturbi dell'udito sono in aumento, anche e soprattutto tra i giovanissimi: la colpa è di alcuni stili di vita scorretti e dell'ascolto di musica troppo alta in cuffia
Anche se l'OMS ha dichiarato che non esistono evidenze scientifiche di possibili danni alla salute, alcune ricerche riaccendono il dibattito su questo controverso argomento
L’inchiesta condotta da Associated Press ha subito indotto Tedros Adhanom, direttore generale dell’Oms, a promettere “tolleranza zero” nei confronti dei funzionari responsabili di “nefandezze”