L’Oms invita tutti a lavarsi le mani dopo aver maneggiato i soldi. Cina e Corea hanno avviato la disinfezione delle banconote per arginare l’epidemia di coronavirus

L’Oms invita tutti a lavarsi le mani dopo aver maneggiato i soldi. Cina e Corea hanno avviato la disinfezione delle banconote per arginare l’epidemia di coronavirus
La ricetta è ripresa dal virologo Roberto Burioni che su MedicalFacts spiega come si devono comportare le persone in questo periodo di emergenza per il coronavirus
(Agenzia Vista) Roma, 25 febbraio 2020
Coronavirus, Ricciardi (Oms) mascherine non servono a sani
Il bollettino medico quotidiano alla Protezione Civile per fare il punto sull'emergenza Coronavirus. Riscontrati tre casi nuovi casi di contagi, due in Toscana e uno a Palermo.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Roma, 25 febbraio 2020
Coronavirus, Ricciardi (Oms) mascherine non servono a sani
Il bollettino medico quotidiano alla Protezione Civile per fare il punto sull'emergenza Coronavirus. Riscontrati tre casi nuovi casi di contagi, due in Toscana e uno a Palermo.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Roma, 25 febbraio 2020
Coronavirus, Ricciardi (Oms) mascherine non servono a sani
Il bollettino medico quotidiano alla Protezione Civile per fare il punto sull'emergenza Coronavirus. Riscontrati tre casi nuovi casi di contagi, due in Toscana e uno a Palermo.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
L'aumento dei casi in Italia, Iran e Corea destano preoccupazione. Ma per il momento la diffusione del Covid-19 non si trasforma in pandemia
È sempre più sottile la finestra di tempo che permette di contenere l'epidemia. Per farlo, è necessario mettere in campo tutte le misure possibili
L'allarme lanciato su Twitter dal direttore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus sul rischio della diffusione del coronavirus fuori dalla Cina: "Potremmo vedere soltanto la punta dell'iceberg"
Il direttore generale dell’Oms Ghebreyesus ha sottolineato che a causa dell’epidemia di coronavirus il mondo sta affrontando una carenza cronica di dispositivi di protezione individuale
A qualche settimana dalla diffusione dei primi casi, ora l'agenzia speciale Onu mette in guardia (soprattutto) i Paesi con un sistema sanitario più debole: "Necessario agire ora"