
Mentre Sea-Watch si lamenta di aver ricevuto una multa da oltre 2mila euro da Enac per aver violato l'ordinanza, chiede nuove donazioni per pagare la sanzione

Sea Watch ha sfidato il governo per il blocco aereo imposto da Enac per i velicoli search and rescue e oggi, come comunicato da loro, hanno ricevuto una sanzione da oltre 2mila euro

Il gup, seguendo la linea della procura, ha scelto di attuare il non luogo a procedere per il caso Iuventa, il cui equipaggio era accusato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina

Ennesimo recupero in mare di un barchino di migranti ed ennesima polemica per un porto lontano: per la Ocean Viking il prossimo sbarco sarà a Ortona

La Ong tedesca cerca di imporsi per avere un porto più vicino rispetto a Marina di Carrara ma dietro le ragioni umanitarie ci sono meri interessi economici: non vuol spendere per raggiungere la Toscana

Dalle inchieste europee spunta una lista di insospettabili sovvenzionati da Mosca

Sì (anche dell'Italia) all'accordo europeo sui migranti ma i giudici d'Oltralpe riaprono i fondi ai pro-invasione

Sea Eye ha esaurito il fermo amministrativo di 60 giorni ed è tornata in mare con il solito proclama della Ong contro il decreto Piantedosi

Dopo un intervento a ridosso delle acque libiche, nel golfo tra Libia e Tunisia, la Geo Barents chiede il porto all'Italia che assegna Civitavecchia ma la Ong si lamenta
Nessun aereo Ong potrà più decollare dagli aeroporti siciliani, inclusa Lampedusa. La decisione dell'Enac all'alba della stagione estiva ma Sea-Watch alza la voce: "Non ci impedirà di continuare a dare fastidio"
