L'agenzia per le droghe e il crimine delle Nazioni Unite ipotizza la depenalizzazione

L'agenzia per le droghe e il crimine delle Nazioni Unite ipotizza la depenalizzazione
Accoglienza aggressiva dei miliziani che "suggeriscono" il dietrofront "per motivi di sicurezza personale" DIARIO DALL'UCRAINA
Stati Uniti preoccupati dalla possibilità di un'invasione russa, chiedono dialogo e minacciano l'isolamento. Ma Mosca condanna gli "estremisti" di Kiev
L'ambasciatore dell'Ucraina alle Nazioni Unite Yuriy Sergeyev, sostenitore dell'opposizione nel Paese, insiste: non ci sono stati "colpi di Stato" contro il presidente Viktor Yanukovych
L’Iran e il gruppo 5+1 hanno raggiunto l’accordo su una roadmap che dovrebbe portare a un’intesa "definitiva e omnicomprensiva"
Rimasto indietro rispetto al gruppo di profughi diretti in Giordania, Marwan si è riunito poco dopo con la famiglia
Il ministro degli Esteri: "Massa critica di stati solleva un problema di principio". Sull'Onu: "Rammarico, ma Ban Ki Moon mi ha promesso che interverrà"
Proprio quando Italia e Ue si stringono finalmente intorno ai marò, Ban Ki-Moon "preferisce" che le Nazioni Unite non vengano coinvolte. La Nato: "Conseguenze se accusati di terrorismo"
Il ministro degli Esteri: "Due anni senza un'imputazione. Del caso si occuperà l’Alto commissario per i Diritti umani". Casini: "India paese incivile"