Dalla Bartoli ai suoi eredi, che fondano orchestre e inventano spettacoli

Dalla Bartoli ai suoi eredi, che fondano orchestre e inventano spettacoli
La cantante-manager dal 2023 guiderà l'Opéra del Principato. "Un programma vastissimo"
Renata Ongaro, da giovane cantante lirica apprezzata in tutta Italia, è deceduta a Firenze a 96 anni: i pompieri l'hanno trovata riversa sul pavimento della propria casa, dove quarantotto ore prima aveva accusato un malore senza riuscire a chiedere aiuto
Il saggio di Federico Fornoni svela il lato hot di classici che hanno cambiato il comune senso del pudore
Come previsto in tempi non sospetti, ovvero ben prima del conflitto in corso, sarà l'opera russa Boris Godunov ad aprire la stagione della Scala 2022-2023
Sì alla candidatura dell'Opera come patrimonio immateriale. La gioia di Franceschini e Zaia
La regia ha suscitato polemiche: per alcuni eccessiva, per altri non abbastanza spinta...
Saluto commovente al presidente. Dodici minuti di applausi per interpreti e orchestra, fischi per il regista Livermore. Il "rito" del 7 dicembre è ripartito con le stimmate della pandemia, tra mascherine e sobrietà
In una serata di ritorno alla tradizione le scenografie elettroniche si sposano (a fatica) con la performance di alto livello di una squadra collaudata in cui brilla Salsi
Un anno fa senza pubblico, ieri teatro di nuovo pieno. Successo in mondovisione per l'opera e per Mattarella