
Il passaggio all'ora legale avverrà nella notte tra sabato 29 marzo e domenica 30 marzo 2025 e anche se perderemo un po' di sonno, guadagneremo un'ora di luce alla fine della giornata. Come prepararsi? Quali sono gli effetti del jet lag sul nostro corpo?

Lancette in avanti di sessanta minuti, questo weekend torna l'ora legale. Spossatezza e stanchezza si possono affrontare grazie all'aiuto di questi 5 cibi

Torna l'ora legale. Tra sabato 29 e domenica 30 marzo, alle due di notte, le lancette andranno spostate in avanti di 60 minuti, con un grande risparmio energetico (e anche qualche problema di salute)

A fine marzo dormiremo un'ora in meno ma potremo godere di un'ora in più di luce: ecco il momento del passaggio all'ora legale, cosa succede al nostro organismo e quali sono i risparmi energetici

l presidente eletto, Donald Trump, ha dichiarato che, quando tornerà al potere il 20 gennaio, il suo partito lavorerà per "eliminare l'ora legale" negli Stati Uniti, per evitare cambi di orario due volte l'anno

Il dibattito riempie ore legali e solari ma molto probabilmente nel 2600 nessuno ci sarà più. E allora addio discussioni

Il dibattito sull'ora legale non è una priorità ma dice molto sulle debolezze europee

Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo le lancette dell'orologio torneranno avanti di un'ora: in arrivo l'ora legale, quali sono i risparmi economici, i risvolti sulla salute e perché in molti la vorrebbero adottare per tutto l'anno

Il premier flirta con l'Islam, rinvio dopo il mese sacro. Ira dei cristiani: Paese diviso

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo le lancette si sposteranno in avanti di un'ora per il ritorno dell'ora legale ma, secondo gli esperti, il nostro organismo ne risentirà, almeno per i primi giorni
