Tutti gli effetti piacevoli e non, che si ripercuotono su corpo e psiche spiegati dallo psicologo e psicoterapeuta Stefano Callipo

Tutti gli effetti piacevoli e non, che si ripercuotono su corpo e psiche spiegati dallo psicologo e psicoterapeuta Stefano Callipo
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 avverrà il passaggio all'ora legale: ecco quali sono i benefici, i contro e i risparmi in termini economici
La primavera è iniziata e la stagione estiva si avvicina a grandi passi: come ogni anno assistiamo allo spostamento delle lancette in avanti per l'introduzione dell'ora legale. Ecco cosa significa e le implicazioni per ambiente e organismo umano
Il passaggio da ora legale a ora solare sta creando non pochi dibattiti e polemiche: ecco i benefici e gli svantaggi derivati dalle diverse tipologie di orari
Il dossier è sul tavolo di uno scettico Cingolani. Ma per gli esperti fa risparmiare corrente e riduce le emissioni
La pseudo-denuncia del leader del Partito Comunista contro la proposta di estendere l'orario legale per risparmiare: “Il pensiero unico stravolge tutto, scambieranno il giorno con la notte”
È scattata stanotte alle 02,00 l'ora legale, con le lancette degli orologi che sono state spostate un'ora avanti. A compensare la sveglia anticipata, ci sarà un grosso risparmio energetico, ma anche qualche piccolo fastidio di salute
L'ora legale può rivelarsi una preziosa alleata del benessere, a patto però di non lasciarsi sopraffare dall'eccesso di energia
Lo stravolgimento dei ritmi circadiani dovuto al cambio dell'orario può essere attenuato in. modo semplice, mettendo in atto utili ed efficaci consigli
Tre i motivi per cui il nostro paese ha detto no alla richiesta di Bruxelles. Roma vuole tenere in vigore il doppio orario