Sul sito del ministero di Lugansk un database mostra centinaia di orfani di guerra ucraini, con possibilità di selezionare caratteristiche fisiche. Dubbi su deportazioni e processo di russificazione

Sul sito del ministero di Lugansk un database mostra centinaia di orfani di guerra ucraini, con possibilità di selezionare caratteristiche fisiche. Dubbi su deportazioni e processo di russificazione
Nelle case famiglia ci sono 35mila ragazzini abbandonati. Solo mille all’anno sono realmente adottabili. Che fine fanno gli altri 34mila? Crescono da soli, con gli educatori. E a 18 anni e un giorno, tanti saluti, ognuno per la sua strada, costretti a diventare adulti indipendenti quando in fondo non sono mai stati bambini
Negli istituti ci sono 35mila minori soli. Ma solamente mille all'anno vengono adottati
Fornisce supporto e fa opera di prevenzione ai figli dei femminicidi e previene la violenza domestica. Risponde al numero 392.7723210 per offrire ascolto e supporto
E la Regione firma un protocollo in Prefettura per proteggere i minori orfani di femminicidio
Niente rimpatrio per i 57 bimbi ospitati nella Bergamasca: "Temono la guerra"
A rischio 57 minori. Oggi il ricorso con la richiesta di protezione internazionale
Dalla baby gang a San Quintino il passo può essere breve. Anche per chi scopre l'amore scambiandolo per un reato
La Madre eroica non abbandonerà i suoi orfani. Peccato che la Madre sia in questo caso la Russia e i bambini da tenersi stretti, non siano i suoi, ma ucraini del Donbass
Dalle bombe alla tana del lupo