
Un uomo di 52 anni è morto lo scorso 23 settembre dopo 36 giorni di agonia. L’uomo era stato ricoverato per sottoporsi a una nefrectomia, nei giorni successivi ha subito altri cinque interventi causati dalla chiusura di un’arteria sbagliata
Quasi la metà del cibo servito negli ospedali, il 40 per cento, va sprecato. La denuncia arriva dal Festival della Salute di Viareggio dove era presente anche Slow Food. Le cifre rivelano aspetti allarmanti: il 50 per cento dei pazienti è a rischio malnutrizione.

Il marito della donna deceduta dopo aver partorito tre bambini: "Mariangela era sana, i medici dovevano muoversi prima" Il direttore sanitario: "Nessuna anomalia, è stato solo un evento tragico". Aperta un’inchiesta per omicidio colposo
Fino a poche ore fa Giosuè era tenuto in coma farmacologico, adesso respira da solo. Il bimbo ha riportato danni cerebrali per un ritardo nel parto: i medici stavano litigando
Il diverbio tra due medici, una settimana fa all'ospedale Papardo, avrebbe provocato lesioni al piccolo che ora è in terapia intensiva. Denuncia dei genitori. I due medici non erano d'accordo sul parto cesareo o naturale. Partorire è diventato pericoloso: i precedenti
Una donna di 43 anni ha ucciso a colpi d’arma da fuoco il suo ex compagno e il figlio di 7 anni. Poi si è recata in una clinica sparando all’impazzata e uccidendo un infermiere
Domani open day del centro pediatrico, con raccolta di fondi per aiutare le cure ai piccoli disabili

Al neurologico Besta i chirurghi lavorano fino alle 19 e le risonanze magnetiche si prenotano fino a mezzanotte. Il Galeazzi e il policlinico San Donato fissano gli esami persino nel fine settimana per abbattere le liste d’attesa
La Procura di Padova ha aperto un’inchiesta sulla morte di un neonato deceduto il 3 settembre, la madre 27enne è ancora in coma farmacologico. Secondo la stampa locale i medici avevano negato alla donna il trasporto in ambulanza in un altro ospedale. Bimbo di 5 mesi vaccinato per errore contro il papilloma virus
Il ministro della Salute promette tolleranza zero sui casi di mala sanità: "Legge da rivedere. L’episodio accaduto a Messina, dove il ginecologo privato della paziente è venuto alle mani in sala parto con il ginecologo di turno nella struttura, è "la punta dell’iceberg di questo problema"