Il marito della donna deceduta dopo aver partorito tre bambini: "Mariangela era sana, i medici dovevano muoversi prima" Il direttore sanitario: "Nessuna anomalia, è stato solo un evento tragico". Aperta un’inchiesta per omicidio colposo
ospedale
Fino a poche ore fa Giosuè era tenuto in coma farmacologico, adesso respira da solo. Il bimbo ha riportato danni cerebrali per un ritardo nel parto: i medici stavano litigando
Il diverbio tra due medici, una settimana fa all'ospedale Papardo, avrebbe provocato lesioni al piccolo che ora è in terapia intensiva. Denuncia dei genitori. I due medici non erano d'accordo sul parto cesareo o naturale. Partorire è diventato pericoloso: i precedenti
Domani open day del centro pediatrico, con raccolta di fondi per aiutare le cure ai piccoli disabili
Al neurologico Besta i chirurghi lavorano fino alle 19 e le risonanze magnetiche si prenotano fino a mezzanotte. Il Galeazzi e il policlinico San Donato fissano gli esami persino nel fine settimana per abbattere le liste d’attesa
Lombardia da record: 166mila moduli telematici di malattia già compilati. Ma i pazienti sono costretti a ore di coda. La denuncia dei camici bianchi: "Il sistema informatico non funziona. Va cambiato, così non possiamo più lavorare"
Una lite scoppiata tra due medici in sala parto, nel policlinico di Messina, avrebbe ritardato l’intervento sanitario. La donna, una 30enne, adesso è in gravi condizioni, insieme al proprio bambino che avrebbe subito due arresti cardiaci e danni cerebrali. Aperta un'inchiesta dalla procura