
Parallelamente va avanti anche il progetto di realizzazione di impianti di sicurezza nelle strutture ospedaliere più a rischio collegati alle centrali della polizia

Attese bibliche per chi si reca nelle strutture ospedaliere del Lazio: fino a sei ore l'attesa per un codice bianco ed ultimo posto in Italia nel rapporto tra strutture e numero di abitanti


La corsia di accesso al Cardarelli è stata completamente sommersa, mentre numerose automobili sono rimaste bloccate al Policlinico per una forte grandinata

Scatta un Piano di sicurezza a Desenzano: videosorveglianza e security manager. Verrà investito circa mezzo milione di euro

I sindacati: "Gravissime carenze di organico e turnazioni impossibili", infermieri e medici chiedono a gran voce nuove assunzioni per evitare che il sistema collassi

Si tratta di una misura già in vigore negli uffici della Regione, mentre per le strutture sanitarie deve essere completato un provvedimento già predisposto dall’assessorato alla Salute

L'Italia conta il 30% delle morti per sepsi nei 28 paesi Ue, il dato è emerso da un rapporto stilato dall'Osservasalute 2018. I dati sono allarmanti, si è passati dai 18.668 morti del 2003 per infezioni ai 49.301 del 2016

Le attese dei pazienti per effettuare le verifiche diagnostiche sono diventate lunghissime. Gli utenti vengono trasportati in ambulanza presso altre strutture ospedaliere, con maggiori costi per l’Azienda sanitaria locale

A causa dei pochissimi medici a disposizione negli ospedali, il governatore del Veneto ha firmato una delibera per riportare in corsia quelli in pensione. Ma i sindacati avvertono: "Osserviamo una fuga dal lavoro perché le condizioni sono gravose"
