
A Roma soltanto il Policlinico Umberto I spende fino a 270mila euro l'anno per i servizi di "assistenza spirituale". I sacerdoti vengono inquadrati come "collaboratori amministrativi"

A Padova, all'azienda sanitaria euganea, una task force di 156 dipendenti per aiutare due colleghi con figli malati.

Militari e polizia in pronto soccorso e ospedali per difendere gli operatori sanitari dalle aggressioni

Allarme estivo nel capoluogo lombardo per i malati

Assolombarda ora lancia il portale "Health Lombardy". Nei 208 poli, curati ogni anno 1,5 milioni di malati

Secondo gli ultimi dati del Piano Nazionale Esiti "le differenze tra Regioni restano e l'eterogeneità intra-regionale, in alcuni casi, risulta incrementata"

L'attacco hacker globale ha colpito 99 Paesi: la Renault è stata costretta a fermare la produzione, il sistema sanitario inglese è nel caos. L'Europol: "offensiva di dimensioni senza precedenti"

DAMASCO – Il conflitto siriano è un complesso mosaico di interessi economici e geopolitici ma è soprattutto la storia di giovani infermiere donne che medicano giovani soldati uomini che a loro volta si sono sacrificati per difendere il loro avvenire. Mano nella mano, uniti da un solo obiettivo: liberare la Siria dal terrorismo che da più di cinque ha creato il deserto laddove c’era la pace

"Siamo mamme che hanno deciso di occupare a oltranza il reparto chiuso con un provvedimento assurdo. Ci sentiamo tradite da dirigenti e istituzioni"

Continuano i bombardamenti sulla città. L'Oms accusa: "Tutte le strutture sono fuori servizio"
