Israele: tra il diritto all’autodifesa e il dovere di salvare gli ostaggi. Parla Ariel Merari, storico direttore della squadra per i negoziati dell’esercito israeliano
Israele: tra il diritto all’autodifesa e il dovere di salvare gli ostaggi. Parla Ariel Merari, storico direttore della squadra per i negoziati dell’esercito israeliano
Joe Biden parla agli americani di ritorno dalla visita lampo in Israele riaffermando l'importanza di "sostenere sia l'Ucraina che Israele per non minare la stabilità democratica nel mondo"
"La mia missione è quella di riportare a casa i rapiti. Dovete chiamare i vostri governi e chiedere loro di stare dalla parte di Israele"
Ogni mattina sui giornali è un florilegio di appelli a Israele perché contenga la sua reazione agli attentati subiti entro limiti accettabili
Hamas: "Uccisi dai razzi di Israele, 4 stranieri". Trovati a Gaza i corpi di alcuni rapiti. Netanyahu sui luoghi dei massacri: "Prossima fase vicina"
I terroristi palestinesi hanno diffuso un video in cui si mostrano con dei bambini israeliani, alcuni molto piccoli, presi in ostaggio durante il blitz di sabato 7 ottobre. Sono ancora prigionieri nella Striscia, usati come scudi umani da Hamas
Il 4 luglio 1976 un blitz incredibile liberò 107 ostaggi catturati da un commando di terroristi tedeschi e palestinesi. Fu un capolavoro militare e di intelligence, ma costò la vita a Yonatan Netanyahu fratello di Benjamin
Liberare vivi tutti i prigionieri nelle mani dei jihadisti sembra un'impresa impossibile. Stati Uniti e Francia spingono per una mediazione. Margelletti (Cesi): "L'opzione militare ha poche possibilità di riuscita"
Oltre 150 gli israeliani in mano ai terroristi. Il figlio dei due italiani: "Mio papà è malato, ha bisogno di aiuto"