Il pranzo blindato tra Berlusconi e Fini all’hotel De Russie fa tornare il sereno nel Pdl. I coordinatori: "Incontro eccellente, grande amicizia e cordialità"
pace
É un esperimento unico al mondo: la prima scuola internazionale voluta dall'Onu che insegna a risolvere i conflitti del mondo. Arrivano da 37 paesi diversi e i posti sono solo 137 ma crea l'elite diplomatica di domani. E probabilmente i successori di Obama
Il Parlamento iracheno ha approvato la legge elettorale sulle elezioni legislative del gennaio 2010 con il voto di 141 dei 195 deputati presenti (su 275 seggi). La Casa Bianca: "Intesa importante di pace e unità duratura per il Paese"
Il presidente afgano invita i talebani deporre le armi e a partecipare al processo di pace nel Paese: "Lavoriamo insieme per un governo di unità che rappresenti tutti". Ma i talebani chiudono: "La vera decisione è stata presa a Washington e solo annunciata in Afghanistan"
A New York vertice a tre sul Medio Oriente voluto dal presidente Obama, che lancia un appello: "Urge riaprire le trattive per la pace". Netanyahu: "Israele desidera cooperare". I media israeliani: "La Casa Bianca arretra sugli insediamenti". Ahmadinejad: "Obama ci consideri potenziali amici"
Nell'Angelus il Santo Padre ricorda i sei paracadusti italiani morti nell'attentato di giovedì a Kabul: "Sono vicino con la preghiera alla sofferenza dei familiari e delle comunità civili e militari". Poi ha chiesto alle Nazioni di adoperarsi per la pace
Oggi il presidente Usa è in Francia dove commemorerà lo sbarco in Normandia sulla spiaggia del D-Day (video). Torna ad affrontare i rapporti tra Israele e Palestina: "Entrambe le parti riconoscano che i loro destini sono legati insieme"