Una volta si faceva i segno V come vendetta o come vittoria. La pandemia cambia i linguaggi e adesso V sta per vaccini.

Una volta si faceva i segno V come vendetta o come vittoria. La pandemia cambia i linguaggi e adesso V sta per vaccini.
I dati di questi giorni in linea con quelli dei virus stagionali. Clavenna (Mario Negri): "Emergenza finita con 20-25 decessi al giorno dopo l'estate"
Accusa dei medici della task force di Putin a Bergamo "Medici mandati al massacro e politici irresponsabili"
Da lunedì quarantena di 5 giorni. Italia in bianco e promossa dall'Ue
Nella memoria difensiva il dirigente Oms chiama in causa Baffino e l'esponente M5s
I simboli, si dice, contano più delle parole. E il simbolo della Pandemia, delle sue restrizioni delle libertà, del lockdown, della paura, di una vita diversa che non avremmo mai pensato di sperimentare nella nostra esistenza, è sicuramente la mascherina.
Picco di contagi in Gran Bretagna per la variante Delta: mai così tanti da 4 mesi
Il quotidiano ipotizza che i medici russi sbarcati nella Bergamasca prepararono in Italia il vaccino Sputnik-V
Gli ultrà anti-cura sono tra i pochi pazienti ricoverati in questi giorni. La testimonianza: "Pensavo fosse una follia da gregge, se tornassi indietro sceglierei di proteggermi"
Il professor Andrea Crisanti sulla pandemia: "L'Italia si avvia ad avere più morti di tutta Europa e la mortalità più alta per 100 mila abitanti"