
L'arresto del calo nei contagi mette in allarme i virologi Gimbe: "Correggere il sistema delle Regioni a colori, serve poco"

Archiviamo il 2020 e ricominciamo? Si sente dire spesso in queste prime ore dell'anno, si legge in moltissimi messaggi augurali, ma è possibile, è realistico?

Da "Autocertificazione" (inutile) a "Zone" (politiche), ecco tutte le parole da ricordare di un anno da dimenticare.

Il 2020 ha cambiato pure la Chiesa di Francesco. Il Papa si è dovuto confrontare con un anno davvero particolare

Che errore tenere chiusi i musei fino ad aprile. La città meraviglia andrebbe riaperta per prima

Per me aruspici del nuovo anno sono gli alienati che, durante le feste, sono ricomparsi in gran numero nelle strade delle città.

Eseguiti solo 67mila test con 11.831 positivi. Aumentano i ricoveri

Bisogna intendersi sul significato delle parole. Se l'ottimismo è quello che dice "andrà tutto bene" io sono un pessimista accanito

Cresce anche l'Rt nazionale, decisivo il prossimo monitoraggio. Le Regioni: "Riaprire le aule il 7 ci preoccupa". Anche presidi e sindacati frenano Spiragli dal 15 gennaio per palestre e musei

Al teatro La Fenice di Venezia l'immagine fortamente metaforica dell'Italia che vuole la libertà dal virus.
