La deputata radicale Rita Bernardini si sofferma su quello che ritiene lo spreco più grande della Casta: "Un benefit che ci costa 9mila euro al mese per ogni eletto"
Nel 2010, il premier ha dichiarato 40 milioni di euro, quasi il doppio rispetto all'anno precedente. Meno abbienti rispetto al 2009 Bersani e Di Pietro
I Democratici perdono i pezzi: sono 21 i parlamentari che hanno lasciato la sinistra, uno ogni venti giorni. Intanto Fassino attacca Gariglio ed è scontro nella corsa per la poltrona di sindaco alle primarie: "A Torino ha voluto un clima cattivo". Chiamparino: "Vinca il migliore, cioè Fassino"
Il premier "Abbiamo vinto per tre voti, ma altre otto persone sono pronte a passare con me. Ho passato la notte a fare incontri". Sul futuro vede rosa: "Finiamo la legislatura, ma se si va al voto vinco alla grandissima". Ma Casini frena: "Non siamo sul mercato"
Botte da orbi a Seul tra maggioranza e opposizione durante la discussione sulla legge che regola i pasti e la ricreazione delle scuole elementari e medie. Le più accanite: le donne. E pensare che il parlamento coreano si chiama Dieta...
Deciso un taglio di 500 euro dalla diaria di soggiorno e di altri 500 dalle spese per i portaborse di ognuno degli onorevoli a Montecitorio. Tagli del 5-10% per gli stipendi dei dipendenti. Napolitano: "Abbattere il debito"
Berlusconi in un video messaggio ai Promotori della Libertà: "Quello dell’astensione dal voto è un pericolo che dobbiamo contrastare con la verità dei fatti". Il Pdl chiama a raccolta i suoi elettori, il 20 marzo manifestazione nazionale nella Capitale. I coordinatori: "Evento di proposta e non di protesta"
Un parlamentare positivo alla cocaina al test antidroga promosso da Giovanardi. Non si conosce ancora il nome dell'onorevole pizzicato: "Il risultato del test è segreto". La positività alla cocaina è emersa dall’esame del capello con due campioni ripetuti in due diversi laboratori
Il governo stringe i cordoni: per le trasferte all'estero dei deputati basta trattamenti di favore. In arrivo tagli per pranzi e spostamenti
Il Codacons propone una legge popolare per rendere obbligatorio il test antidroga (e l'esame di cultura generale). Il sottosegretario Giovanardi mette lo strumento a disposizione dei politici: prelievo volontario, da lunedì a venerdì