Cosa è accaduto in Parlamento Europeo per il rinnovo della carica di Ursula von der Leyen

Cosa è accaduto in Parlamento Europeo per il rinnovo della carica di Ursula von der Leyen
La Metsola ha comunicato la composizione delle commissioni parlamentari. Dove si possono creare maggioranze alternative
Il leader della Lega: "Noi compatti, bene così". I meloniani: "L'intesa coi Verdi avrà vita breve"
La neo eurodeputata ha votato contro von der Leyen, al contrario del gruppo che giudica il bis di Ursula un "successo politico"
Il Corriere della Sera riporta che, a parte quella italiana, tutte le delegazioni del nuovo gruppo europeo avrebbero votato contro la nomina del generale alla carica apicale
L'ex ministra tedesca centra il bis superando abbastanza agevolmente la fatidica "quota 361": rimarrà alla guida dell'Ue fino al 2029. Applauso di quasi tutto l'emiciclo
La votazione è iniziata intorno alle 13:30, l'esito è atteso dalle 14.30. Von der Leyen per essere confermata deve ottenere almeno il 50% più uno dei componenti della Camera, ossia 361 voti
La posizione di Ilaria Salis crea tensioni al parlamento europeo, la prima offensiva è arrivata dal gruppo dei Patrioti mentre il portavoce del governo Orban la definisce "anarchica sfuggita alla giustizia"